Technicismi

Share this post

La vita di Elon Musk 🦾

technicismi.substack.com

Discover more from Technicismi

La newsletter settimanale sui nuovi trend e le novità legate al mondo dell'innovazione, della tecnologia e del business
Over 5,000 subscribers
Continue reading
Sign in

La vita di Elon Musk 🦾

Tra lavoro e (tante) controversie

Riccardo Bassetto
Sep 15, 2023
9
Share this post

La vita di Elon Musk 🦾

technicismi.substack.com
Share

Hey che settimane intense! In questi giorni mi sono appassionato a questo video di Marcello Ascani che parla con gli imprenditori italiani e si fa raccontare il loro percorso. Wow!

Ah, prima di cominciare: cliccando qui sotto puoi supportare la crescita di questa newsletter e ricevere in cambio l'esclusivo accesso all’Archivio Segreto di Technicismi, la raccolta di +200 fonti tra podcast, newsletter, libri, film/docu, long form, video e pagine Instagram che negli anni sono diventate le mie principali fonti di informazione sui temi che più mi appassionano: tech, startup, business e innovazione.

Sostieni Technicismi

- Riccardo

🚀 La storia della settimana

MidJourney

Questa settimana non si è parlato d’altro che della nuova biografia di Elon Musk scritta da Walter Isaacson.

Isaacson, dopo essere stato giornalista del Time, è diventato Presidente e CEO della CNN. Nel frattempo ha cominciato a scrivere le biografie: Kissinger, Benjamin Franklin, Einstein e poi, nel 2011, Steve Jobs! Negli ultimi due anni si è dedicato a seguire uno degli uomini più potenti e controversi del mondo, ricavandone un racconto incredibile, di oltre 600 pagine, in cui vengono riportare

Il libro non sono ancora riuscito a finirlo ma ho letto e ascoltato online tutto quello che si è detto sul tema e ti lascio qui le risorse più interessanti:

  • La conversazione di 2 ore tra Isaacson e Lex Friedman: un podcast intensissimo in cui Isaacson racconta alcune delle caratteristiche che, secondo lui, questi innovatori condividono (per esempio l’avere problemi nel relazionarsi con le persone)

  • L’intervista del The Atlantic e quella del New York Magazine a Isaacson sull’impatto che gli ultimi due anni hanno avuto sulla sua vita

  • I 9 passaggi più interessanti della biografia secondo

    Casey Newton
    , autore di una delle newsletter tech più lette al mondo

  • Un estratto del libro, pubblicato sul Time, sull’ossessione di Musk per l’Intelligenza Artificiale

🔥 Le news da non perdere

  • Martedì Apple ha presentato iPhone 15 e iPhone 15 Pro. I due modelli non cambiano di molto rispetto ai precedenti (qui le ottime analisi dei ragazzi di Caffè Design e il video di Breccia a riguardo), se non per l’introduzione del cavo USB-C, come richiesto dalla Commissione Europea. Incredibile il tempo dedicato a parlare di sostenibilità dei prodotti. Tra l’altro, hanno cacciato questo video incredibile in cui Madre Natura incontra gli executive di Apple, che le raccontano i progressi che stanno facendo. Storytelling geniale (e il gioco di sguardi finale con Tim Cook fantastico). Apple, come sempre, un kilometro davanti a tutti.

  • Durante la settimana è anche stato svelato che Starlink, la divisione di SpaceX che offre internet satellitare, ha registrato un fatturato di $1,4 miliardi nel 2022 (nel 2021 era stato di $222 milioni) con più di 1,5 milioni di utenti. Nonostante qui si parli di numeri giganteschi, il servizio è ancora lontano dal raggiungere le revenues stimate nel 2015, che prevedevano ricavi nel 2022 di oltre $12 miliardi.

  • È iniziato il processo del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti contro Google, accusata di abusare la sua posizione dominante nel settore dei motori di ricerca (avrebbe pagato $45 miliardi all’anno ai produttori di smartphone per garantire che il suo motore di ricerca risultasse predefinito sulla maggior parte degli smartphone e dei browser. Il processo, uno dei più grandi di sempre, probabilmente non porterà allo smembramento dell’azienda ma, secondo qualcuno, potrebbe togliere “energia” all’azienda. I due casi precedenti sono infatti le accuse dell’antitrust contro IMB (tra il 1969 e il 1982) e Microsoft (tra il 1998 e il 2002) e in entrambi i casi le aziende, seppur vincendo le loro battaglie legali, hanno arrancato nei rispettivi mercati perdendo la corsa al PC (nel caso di IBM) e quella al Web (Microsoft). Questo processo potrebbe influenzare la corsa di Google sull’AI?

  • A quanto pare la creator economy è più in salute che mai: questa settimana è uscito un nuovo report di Stripe sull'economia dei creator. Nel 2021, le 50 piattaforme tracciate da Stripe ospitavano 668.000 creator (che avevano ricevuto pagamenti per $10 miliardi). Nel 2023 il settore continua a crescere alla stessa velocità e oggi, quelle stesse 50 piattaforme, ospitano oltre 1 milione di creator e hanno versato oltre $25 miliardi di dollari. Come dice questo articolo: non c'è mai stato un momento migliore per provarci.
    A proposito di creator economy: qui puoi supportare la creazione di questa newsletter e ricevere in cambio l'esclusivo accesso all’Archivio Segreto di Technicismi, la raccolta di +200 fonti tra podcast, newsletter, libri, film/docu, long form, video e pagine Instagram che negli anni sono diventate le mie principali fonti di informazione sui temi che più mi appassionano: tech, startup, business e innovazione.

Sponsored by Scalable Capital

Sapevi che oggi esistono delle realtà che ti permettono di investire in modo sicuro e semplice, comodamente da Web o app per smartphone, senza dover pagare inutili commissioni?

Con Scalable Capital hai un conto titoli gratuito a tuo nome con cui poter iniziare ad investire, zero spese di gestione, puoi depositare e prelevare in ogni momento, hai la sicurezza di una banca tedesca supervisionata da Bafin e autorizzata dalla Consob e i tuoi risparmi sono garantiti fino a €100.000.

Se vuoi iniziare ad investire in azioni, ETF e fondi e far lavorare i tuoi soldi per te, prova Scalable Capital, puoi iniziare con un solo €1.

Inizia a investire con solo €1

🤔 Altre cose interessanti

  • Se sei appassionato di newsletter, non puoi perdere questo articolo di Lenny Rachitsky su come è riuscito ad accumulare a 500k iscritti praticamente da solo

  • Se sei uno studente di design (o un semplice appassionato), ti consiglio questo video di Breccia sulle migliori app

  • La conversazione di Azeem Azhar di Bloomberg con Sam Altman, CEO di OpenAI, sulle conseguenze dell’intelligenza artificiale su politica, istruzione e disuguaglianze

Condividi Technicismi e ottieni le ricompense!

Ti basta inviare il link qui sotto a chi vuoi tu. Per ogni persona che si iscriverà attraverso il tuo link, guadagnerai 1 nuovo referral.

Puoi vedere la classifica completa qui!

Refer a friend

Per oggi è tutto, noi ci risentiamo la prossima settimana!

Se sei interessato, puoi trovare tutte le informazioni su come sponsorizzare gli episodi della newsletter in questo articolo

9
Share this post

La vita di Elon Musk 🦾

technicismi.substack.com
Share
Previous
Next
Comments
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 Technicismi
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing