Benritrovato su Technicismi! Hai giร consigliato questa newsletter ai tuoi amici? Puoi farlo inoltrandogliela o condividendola sui social.
-ย Riccardo
๐ La storia della settimana
Il futuro delle startup italiane ๐
Nel 2021 gli investimenti italiani in startup hanno superato gliย 1,4 miliardi di euro, piรน del doppio rispetto al valore dellโanno precedente, 669 milioni di euro. Di questi, โฌ576 milioni sono arrivati da Venture Capital, cioรจ fondi di investimenti specializzati in startup, in crescita del 96% rispetto allโanno precedente.ย La portata di questi investimenti segna chiaramente un forte trend positivo e fa ben sperare per il futuro dellโecosistema startup italiano, che durante il 2020 ha dovuto confrontarsi con la crisi pandemica.
Per incentivare ulteriormente la crescita delle startup e attrarre nuovi investitori, nazionali ed internazionali (e in particolare legati al settore del Venture Capital),ย il Ministero dello Sviluppo Economico ha recentemente stanziato 2,5 miliardi di euro (2 miliardi giร stanziati dal Decreto Infrastrutture di novembre cui ora seguono i decreti attuativi, con lโaggiunta di ulteriori 550 milioni previsti dal PNRR), che saranno investiti per la maggior parte proprio in startup e PMI innovative.
Nonostante questi segnali positivi, la strada da fare รจ ancora lunga: secondo il report di Atomico, in Europa gli investimenti in startup hanno ammontato a 100 miliardi di dollari. E, guardando alle statistiche di Crunchbase, tra i primi sei Paesi europei che hanno raccolto la maggior parte dei finanziamenti, ci sono ecosistemi (come quello tedesco o olandese) che sono cresciuti piรน del 200% e altri, come quello spagnolo, cresciuti piรน del 400%.
Per recuperare il divario con il resto dellโEuropa,ย sia in termini di crescita che di finanziamenti,ย cโรจ ancora molto da fare ma gli investimenti che negli ultimi anni sono entrati nellโecosistema grazie anche alla nascita di CDP Venture Capital, sono stati fondamentali e fanno ben sperare per il futuro dellโinnovazione in Italia.
- Sponsored by Startup Geeks
๐ Il grafico della settimana
Come passiamo il nostro tempo online? Secondo i dati riportati da App Annie, 7 su 10 minuti che trascorriamo sui nostri smartphone si riferiscono ad attivitร su social media, app di messaggistica o app di foto & video.
La piรน grande crescita si registra per la categoria โPhoto & Videoโ in cui app come YouTube e TikTok sono diventate sempre piรน diffuse. ร interessante notare, perรฒ, che la loro crescita non ha influito sulle altre categorie, il cui tempo dedicato รจ rimasto stabile o รจ leggermente aumentato. Dal grafico รจ chiaro come la pandemia abbia avuto un forte effetto sulle nostre abitudini: parte del tempo che prima trascorrevamo su altre attivitร , รจ ora allocato allo scrolling su smartphone.
Sponsored by Startup Geeks
Lancia la tua startup con lo Startup Builder ๐
Hai da tempo in mente di lanciare un tuo progetto imprenditoriale ma non sai dove cominciare?
Allora lo Startup Builder, il programma di incubazione aziendale di Startup Geeks, fa per te!
Il percorso, che dura 12 settimane ed รจ erogato interamente online, รจ dedicato a chi ha unโidea di business e vuole strutturarla e lanciarla sul mercato.
Con lโaiuto di un mentor, sarai guidato nello svolgimento delle analisi piรน importanti, nella creazione di una landing page e nella progettazione dei documenti richiesti dagli investitori e dai programmi di accelerazione, come business plan, financial plan e pitch deck.
Affrettati! Le candidature chiudono il 14 febbraio e il programma, per i team ammessi, inizierร il 7 marzo
๐ฅ Le news da non perdere
Gli abbonati a Disney+ sono quasi 130 milioni. Lโobiettivo รจ raggiungerne 230 milioni entro il 2024 (Netflix ne ha accumulati 222 milioni in 15 anni)
Salesforce sta progettando un servizio cloud che permette agli artisti digitali di creare NFTs
Questโanno, nelle pubblicitร del SuperBowl, domineranno le criptovalute con gli spot di Coinbase, FTX, Binance e crypto.com
Apple ha annunciato "Tap to Pay", una nuova funzione che permetterร di fare e ricevere pagamenti contactless tra iPhone
Meta ha minacciato di chiudere Facebook e Instagram in Europa. Ma questo non succederร
La controversa acquisizione di Nvidia del designer di semiconduttori ARM non si farร , a causa del blocco imposto dallโantitrust
Per oggi รจ tutto ma ricorda che puoi commentare questa newsletter premendo lโicona qui sotto oppure rispondendo direttamente a questa email.
Inoltre puoi seguire Technicismi anche suย Instagramย eย Linkedinย e ascoltare ilย podcast!