Amazon, Amazon ovunque ๐
Il destino di Amazon e l'enorme successi dei servizi di streaming di Disney
Ciao, questo รจ un altro episodio Technicismi. Partiamo subito che oggi cโรจ tanta carne al fuoco!
-ย Riccardo
๐ La storia della settimana
Il futuro di Amazon? ๐ฆ

Nel 2014 Jeff Bezos, allโepoca a capo di Amazon, aprรฌ la sua lettera agli investitori parlando di dreamy businesses, cioรจ di business da sogno. Si riferiva a prodotti e servizi con quattro caratteristiche:
Amati dai clienti
Scalabili
Che generano grandi ritorni sul capitale
Con il potenziale di durare per decenni
In quellโoccasione, Bezos annunciรฒ che Amazon nei suoi primi 20 anni era riuscita a creare tre dreamy businesses: il marketplace, Amazon Prime, e i servizi cloud AWS. Ma nelle ultime righe di quella lettera scrive anche: โPotete contare sul fatto che lavoreremo duro per trovarne un quartoโ.
E da quando Bezos ha lasciato la guida dellโazienda, il nuovo CEO Andy Jessy sembra aver preso alla lettera quellโobiettivo e Amazon ha cominciato ad annunciare grandi acquisizioni. Nelle ultime due settimane รจ stato il turno di 1Life Healthcare Inc. che gestisce un servizio di sanitร in abbonamento chiamato One Medical, e di iRobot, una delle aziende piรน innovative nel settore della smarthome, che sviluppa le aspirapolvere robot Roomba.
Lโobiettivo di Jassy sembra proprio quello di trovare questo quarto โdreamy businessโ. Lโacquisizione di MGM aveva fatto pensare che si potesse trattare del settore cinematografico. Ma oggi Prime Video รจ gratuito per i clienti Prime e non รจ molto chiaro il suo ritorno sul capitale. Ah, poi cโรจ lโadvertising, che cresce a ritmi mostruosi rispetto ai principali competitor. Ma in questo caso la pubblicitร non rispetta la prima caratteristica del โdreamy businessโ (piรน che amata, diciamo che รจ โtollerataโ).
Un altro settore nel quale Amazon sta investendo sempre di piรน รจ quello della sanitร : un mercato enorme, frammentato e con grandi potenzialitร di essere innovato. Negli ultimi anni, Amazon ha acquisito servizio di farmacia online, ha sviluppato un altro servizio di telemedicina chiamato Amazon Care e ha lanciato una serie di dispositivi indossabili che tracciano la salute degli utenti (Halo). E ora ha pure acquisito 1Life. Ma si tratta di un settore mega complesso, pieno di regolamentazione e resistente al cambiamento.
Da questo punto di vista, invece, il settore della domotica e della smarthome sembra perfetto: Amazon รจ giร presente con Alexa in milioni di case (nel solo 2021 si contano oltre 5 miliardi di interazioni tra gli utenti italiani e Alexa) e negli anni passati lโazienda ha acquisito Blink, che sviluppa telecamere di sicurezza, Ring, citofoni smart, e Eero, che invece produce router per il WiFi. Ah, e poi recentemente รจ stato presentato un nuovo prodotto, Amazon Astro, una specie di Alexa su ruote, che perรฒ non รจ ancora stato lanciato.
Con lโacquisizione di iRobot, Amazon intende puntare sempre di piรน a rendere smart le nostre case. Dโaltra parte, grazie ai dati raccolti con le aspirapolveri connesse (tra cui, potenzialmente, la planimetria della nostra casa), lโazienda avrร a disposizione un enorme set di nuovi dati con cui potrร offrire servizi e prodotti sempre migliori. Ah, e poi potrebbe usare la tecnologia degli iRobot nei propri magazzini, sui droni per le consegne e sulla sua divisioni di guida autonoma.
Ma prima che la smarthome diventi davvero il quarto dreamy business di Amazon, passerร ancora tanto tempo. E per alcuni, la probabilitร che lโautoritร garante del mercato blocchi questa fusione per paura che possa portare a un abuso di posizione dominante, รจ molto alta.
๐ Il grafico della settimana
ร successo. Disney ha superato Netflix. In meno di 3 anni.

Nella call con gli investitori nella quale ha presentato i risultati finanziari del secondo trimestre, Disney ha annunciato di aver superato i 221 milioni di abbonati a livello globale per i suoi servizi streaming (non solo Disney+ ma anche ESPN+, per lo sport, e Hulu), superando ufficialmente Netflix che, nello scorso trimestre, ha registrato 220,7 milioni di abbonati (dopo aver perso quasi 1 milione di abbonati rispetto al trimestre precedente).
Ma le cose, come dicevamo qualche settimana fa, si fanno sempre piรน complicate per le piattaforme. Dopo lโannuncio dellโintroduzione di un nuovo livello di abbonamento supportato dalla pubblicitร da parte di Netflix, anche Disney sembra intenzionata a muoversi in quella direzione.
E allโorizzonte continua a esserci lโombra di TikTok che impensierisceโฆ
๐ฅ Le news da non perdere
Spotify ha lanciato un nuovo sito per vendere i biglietti dei concerti
ByteDance ha acquistato un gruppo ospedaliero cinese, Amcare Healthcare, per $1,5 miliardi ma non ha ancora spiegato le ragioni del takeover
Google continua a fare pressione ad Apple affinchรฉ adotti RCS, un protocollo di messaggistica che permetterebbe una migliore comunicazione tramite SMS tra iOS e Android
Elon Musk ha sfidato Parag Agrawal, il CEO di Twitter, in un dibattito pubblico sulle percentuali dei bot di Twitter
Coinbase ha stretto un accordo con BlackRock per offrire agli investitori istituzionali la possibilitร di investire in Bitcoin tramite la piattaforma di trading di criptovalute.
Per oggi รจ tutto ma ricorda che puoi commentare questa newsletter premendo lโicona qui sotto oppure rispondendo direttamente a questa email.
Inoltre puoi seguire Technicismi anche suย Instagramย eย LinkedInย e ascoltare ilย podcast!
Molto interessante il concetto di Dreamy Business e i suoi punti!
PS: Ho condiviso la tua newsletter nel mio ultimo post ๐